Sulla prova più lunga della Valle Cavargna Pinzano e Fontana danno spettacolo e recuperano terreno. Campedelli corre in chiave di campionato, resta leader e dichiara di non voler forzare nelle ultime prove.
COMO, 22 ottobre 2022 – Nel cielo di Como e della Val Cavargna si aprono ampi squarci di sereno. Il sole tende ad asciugare le curve esposte, ma molti rigagnoli e foglie bagnate rappresentano pericoli e il nastro asfaltato resta scivoloso. La prova n.5, la prima di valle Cavargna (lunga quasi 22 km), è la più lunga e temibile del 41. Rally Trofeo Villa d'Este ACI Como 2002: chi vuole recuperare deve osare e forzare il ritmo.
PROVA n.5 VAL CAVARGNA (Km. 22) – Qui va in scena il contrattacco dei due Corrado. Ovvero di chi in prima tappa, il venerdì sera, ha perso terreno ed è stato attardato da guai tecnici o da problemi di visibilità. Il biellese Corrado Pinzano guida benissimo sul viscido la Volkswagen Polo GTI e ferma i crono sul miglior tempo di 16'40”4., ottimo il secondo tempo di Corrado Fontana a 4”3 dal vincitore, mentre terzo è lo sloveno Avbelj a 9”3.
Solo settimo è Campedelli a 23”2 sulla prova : il romagnolo fa di necessità virtù e non forza più l'andatura, saggiamente, ben sapendo che un piazzamento sul podio (se vincesse l'arrembante Fontana) a lui basta per vincere il titolo CIRA 2022.
A due prove dalla fine la classifica assoluta vede al comando Campedelli; Fontana lo tallona ora a 2”8, terzo è Signor a 7”5, quarto Avbelj. Proprio lo sloveno continua a far registrare ottimi tempi, fuori classifica per il CIRA; con la Skoda si è portato in quarta posizione assoluta con un ritardo di 22.2’’ da Campedelli.
hiude la top five Pinzano, in pieno recupero ma ancora staccato di 58”6. Seguono Testa a 1'39”7, settimo Re a 2'01”, ottavo Gilardoni a 2'41” , nono Spataro a 3'02”7 e decimo Aragno a 3'21”.
Uno sguardo al Trofeo GR Yaris Rally Cup evidenzia l'ottima gara del leader del campionato Thomas Paperini, seguito dai velocissimi giovani Jacopo Facco a 34”6 e Pucci Grossi junior a 49”5.